Le ragione di un contropremio letterario

Il Contropremio Carver è nato nel 2003 a Roma cercando di capire come premiare i libri senza essere condizionati dai nomi degli autori o dai marchi editoriali. Premiare dunque solo le storie, i racconti, le poesie, le ricerche dei saggi.  Leggere e valutare con le mani e la mente libera. Senza condizionamenti, tirate di manica, sostegni e consigli. Dopo ventidue anni siamo sempre qui pronti a leggere e amare e odiare i libri. E se guarderete bene, scoprirete che negli anni tanto male non abbiamo fatto, perché l'onestà intellettuale e la trasparenza alla fine ripagano sempre.
Il bando del 2025 lo trovi qui. 

 Il bando 2025 scadrà il 30 ottobre 2025

https://www.contropremiocarver.it/index.php/Il-bando-del-Carver

I vincitori del 2024


A Lucca presso la sala del Centro delle Chiavi d'Oro si è tenuta la cerimonia di premiazione del Contropremio Carver 2024.  Andrea Giannasi dopo le interviste agli autori ha letto i verdetti.
Il Carver 2024 narrativa è andato a Wilmo, ricorda di Marco Angelini (Super Tramps Club); primo nella saggistica  Wilma Montesi. Una storia sbagliata di Chiara Ricci (Golem); primo nella poesia Senza titoli. Sovversi. Mirko Giuseppe Boncaldo (Transeuropa).

Scopri i vincitori delle ventidue edizioni del Carver.

I finalisti della ventiduesima edizione (2024)



La giuria ha selezionato i finalisti dell'edizione 2024 del Contropremio Carver. Si tratta di 17 libri tra narrativa, poesie e saggistica.

Leggi i nomi dei finalisti

La confraternità del Carver


La Confraternità del Carver è una banda di scrittori, poeti e saggisti che finalisti del Contropremio condividono qualche esperienza.
Abbiamo diviso il campo tra scrittori, lettori e librai.

Leggi il resto

 

 

 

Ma dopo il Contropremio?


Ma dopo essere arrivati in finale e aver vinto il Contropremio Carver che cosa succede? Dopo quindici anni ce lo siamo chiesto e abbiamo riletto i nomi delle passate edizioni scoprendo alcuni cose molto particolari.

Scopri anche tu cosa succede dopo il Contropremio Carver